Mi é capitato di vedere questi disegni uno dei primi giorni che sono arrivato in azienda. Era un modo simpatico per conoscere la cultura cinese. In alcuni casi pensavo fossero un’esagerazione ma poi col tempo ho capito quanto veritieri fossero tutti questi disegni.
Pensavo di essermi trasferito in paese organizzato come la Germania ma lavorare per un’azienda Cinese non ha fatto che amplificare la confusione a cui ero abituato.
Sono una creazione di una grafica cinese di nome Yang Liu che vanno sotto il nome di “East meets West” e mostrano in maniera chiara e intuitiva le differenze fra la Cina e la Germania.
Nelle figure seguenti per molti aspetti viene da chiedersi se la parte in rosso rappresenta la Cina oppure la nostra Italia. Per un Italiano come me infatti la realtá cinese é meno scioccante di quanto lo sia per i miei colleghi tedeschi. Sará che l’abitudine alla confusione é nel nostro DNA.
Opinione personale
La vita sociale
Puntualitá
La rete Sociale
Attitudine alla rabbia
Fare la fila
Io
Le strade la Domenica
Festa
Decibel al ristorante
Livello di abbronzatura
La risoluzione dei problemi
Cibo
Trasporti
Gli anziani
La doccia
Clima e umore
Il capo
I bambini
Approccio al nuovo
Viaggiare
Moda
Bevande
L’altra cultura
Animali
Sulla spiaggia
Pubblicitá libera
Non conosco Liu ma se a qualcuno interessa la raccolta é acquistabile su amazon