Un ottimo testo per chi vuole investire in obbligazioni

Investire con le obbligazioniGuida per un trading profittevole con la gestione del buon padre di famiglia

Presentato a Maggio durante l’Investment & Trading Forum a Rimini (ITF) ha guadagnato subito un ampio consenso diventando il best seller dell’evento.

Indirizzato a chi vuole prendere dimestichezza e iniziare ad investire nell’ostico campo delle obbligazioni. Una tipologia di investimento che come definito dai due autori bene si sposa con la definizione di “gestione del buon padre di famiglia”. Una tipologia di investimento per chi vuole un rischio minore anche nel breve termine.

ll primo libro in Italia che tenta di dare una descrizione chiara ed esaustiva per il corretto Pricing dei bond, con molte formule matematiche e descrizione per una immediata applicazione in Excel.

I due autori Massimo Gotta e Walter Demaria hanno contribuito all’evento ITF in una sessione dedicata all’investimento in obbligazioni.

Entrambi arrivano da una lunga esperienza nel settore finanziario costruita grazie a solide basi didattiche e collaborazioni in ambito universitario. Sono inoltre collaboratori e autori di svariate pubblicazioni economiche in diverse riviste specialistiche del settore.

Qui trovate i loro curriculum nel sito della G&D Investimenti, società con la quale forniscono svariati servizi finanziari e dimostrano il risvolto pratico della loro pubblicazione.

Insomma una guida pratica, convincente e vincente.

Buona lettura

Il Salvatore della Patria e la memoria corta degli Italiani

Lo so che é passato ormai molto tempo e che l’argomento non é piú cosí attuale, lo so che i problemi non sono stati per nulla risolti ma ogni tanto é sempre bene aiutare la memoria degli Italiani.

Ultimamente é tornato in auge il solito concetto del “Salvatore della patria”, dell’uomo della provvidenza, l’uomo che in passato ha fatto molto per il suo paese ed il fatto di essere ancora sulla scena pubblica é il segno che gli Italiani hanno capito i suoi meriti e lo hanno nuovamente premiato. Mi riferisco al miglior Primo Ministro degli ultimi 150 anni, l’eroe nazionale, l’irrangiungibile Cav. Silvio Berlusconi. Colui che ha stretto accordi Internazionali per il rilancio dell’economia con paesi strategicamente influenti nel panorama internazionale come Libia e Russia. L’uomo che ha fatto della moralitá la sua bandiera mettendo sempre le donne al primo posto nei suoi obiettivi. L’uomo che ha rilanciato l’economia ma l’economia non ha capito ed é rimasta ferma. Ingrata.

La realtá é che le elezioni amministrative e politiche hanno chiaramente dimostrato con astensione e voto al M5S che gli Italiani hanno cambiato idea rispetto al passato punendo lui e tutto il sistema politico in generale. Ma esiste ancora un nocciolo difficile da cancellare che riesce in qualche modo a giustificare il personaggio e che pensa non esista relazione fra il declino Italiano e il suo operato.

Sicuramente LUI non é l’unica causa e i suoi avversari politici hanno contribuito al declino Italiano non riuscendo mai a costruire un consenso popolare in grado di ridargli voti e governabilitá. Nonostante LUI non sia l’unico colpevole é sempre utile ricordare cosa ha fatto il resto del mondo per cambiare quello che noi Italiani non siamo mai stati in grado di cambiare. Non volendo offendere nessuno immagino sia stato un problema di ipnotismo di massa ma in ogni caso quando qualcuno cercherá di giustificare certi periodo ricordategli sempre questo semplice grafico.L’ho trovato per caso cercando altre informazioni ma mi é sembrato interessante diffonderlo a memoria degli smemorati.

Il Salvatore della Patria

 

Per “resto del mondo” intendo il mercato finanziario che ha deciso di far cambiare rotta all’Italia in quanto l’accoppiata Berlusconi (SB) Tremonti (GT) non era in grado nemmeno di prevedere qualche piccola misura correttiva ai conti statali. Giusto per evitare che qualcuno possa magari pensare che Tremonti fosse un Ministro dell’Economia vero; un buon fiscalista forse ma serviva altro.

I mercati non sono cattivi, sono solo concreti, se imprestano soldi vorrebbe farlo nel miglior modo possibile cioé senza rischi. Se ci sono rischi vanno pagati con interessi. l’Italia stava andando malissimo e la coppia SB+GT non é mai riuscita a fare nemmeno un minimo tentativo per provare a rimettere un pó la situazione a posto. Il gatto e la volpe hanno ricevuto anche una lettera firmata da Draghi con le indicazioni precise su cosa fare ma nulla, non l’hanno nemmeno capita.

L’unico risultato vero (e tragico) é che i nostri due eroi hanno dovuto accettare vista la comprovata incapacitá un Fiscal compact che obbligava l’Italia a mantenere uno specifico (e basso) livello di deficit. Una bella firma che ha condannato l’Italia alla cura Monti. Magari senza questa incosciente e ignorante firma Monti avrebbe potuto fare qualcosa di meno drastico… ma col senno di poi non si fa il futuro…

In ogni caso questo grafico rappresenta gli interessi sui Titoli di stato a 5 anni dei tre maggiori paesi Europei: Francia, Germania e Italia (periodo 2008 – 2013). Considerando che se gli interessi aumentano il nostro debito pubblico aumenta e gli Italiani devono pagare con le tasse forse non abbiamo molti motivi per ringraziare l’operato del Governo che ha ricostruito l’Aquila in un mese.

Sará una casualitá la sovrapposizione fra gli interessi e i governi Italiani?

Ma no, figurati é il solito complotto contro di lui. La Deutsch bank, la culona, i comunisti, perché i ristoranti in Italia sono sempre stati pieni e Ruby non c’era durante le feste, lei era al gabinetto a fare pipí …su qualche senatore (By Makkox).

Ve lo ricordo solo perché l’immondizia va buttata se non si riesce a riciclare. Grazie.

 

I costi del Parlamento, il signoraggio, il Bilderberg e i bambini M5S che studiano sui blog

Gira in rete un filmato sull’intervento parlamentare del deputato 5S Carlo Sibilia. A leggere i vari post sembra anche riscuotere un certo successo. Non trovo una giustificazione a questo successo ma certo è che le idee sono un po’ confuse.

Il nostro Deputato riesce in 6 minuti a raccogliere il meglio dei contenuti cospirazionisti che tanto stanno a cuore al M5S ma che purtroppo poco hanno a che fare con la realtà. Spiacente di deludere.

La domanda sorge spontanea ma perchè ci lamentiamo dei costi della politica e poi assistiamo a simili sproloqui in Parlamento? Perchè ci scandalizziamo di Razzi e Scilipoti e non di questo Sibilia di turno?

Uno può anche perdere 6 minuti in Parlamento per un’intervento ma quando tutto quello che dice è frutto di pura fantasia cospirazionista allora non mi sta bene, specialmente quando gli pago lo stipendio.

Questa è la nuova rivoluzione che cambierà il mondo? Questa la democrazia dal basso? No, questa è semplicemente l’ignoranza di chi crede di aver capito concetti complessi “studiando” su qualche Blog. Questa è un nuovo tipo di rete, si chiama Ignoranet.

Vuoi le Banche di Stato? Ti piace pagare per il loro fallimento quindi? Vuoi fare come Spagnoli e Irlandesi? Ebbene sì, meglio Stato da una parte e banche dall’altro per evitare che i contribuenti debbano per forza coprire i fallimenti come avverrebbe in automatico con le tue care “banche di stato”.

La Banca d’Italia è privata perché partecipata da Banche private? Mi spiace deluderti ma la partecipazione privata non consente a nessuna Banca di strumentalizzare l’operato della Banca D’Italia. Ma forse sai cose che io ignoro.

Cosa c’è che non va con il signoraggio delle Banche? Qual’è il problema? A quanto ammonta il suo valore? A 1-2 Miliardi circa, e allora? E’ una cifra così folle da gridare al complotto contro il popolo sovrano? O forse il problema è che speri stampando tutta la moneta che vuoi di creare ricchezza reale e di risolvere tutti i problemi di un paese? Sai cos’è l’inflazione? Leggi anche altri blog

Van Rompuy è Il presidente della Comunità Europea, non sai che lo elegge il Consiglio Europeo con i rappresentanti che hai votato tu? Certo che non lo hai votato direttamente ma queste sono le regole. In Italia per esempio il Presidente del Consiglio lo eleggi direttamente? Chiedi di cambiare le regole ma non chiederti “Chi è Van Rompuy”.

Il Bilderberg finalmente. Ci mancava la ciliegina sulla torta. Questo finalmente un vero argomento da discutere in Parlamento. Mi documenti cosa ha mai tramato questo gruppo sul destino del mondo? Esiste dal 1954 avrai pur delle prove di qualche azione conclamata contro la popolazione mondiale. Il fatto di invitare nella sua conferenza annuale persone influenti è di per sé una prova di cospirazione contro il mondo? Ma che problema c’è se Mario Draghi è stato invitato ad uno dei suoi incontri? Non è forse Mario Draghi influente? Immagino che il “Signor” Letta lo conoscesse comunque già da prima senza bisogno del Bilderberg. Già che c’eri potevi anche ricominciare con il solito discorso su Mario Draghi che ha lavorato per la Goldman Sachs. Sai, la persona che guida la seconda più grande Banca centrale del mondo da quale mercato poteva provenire? Orto frutticolo? Io personalmente credo che se Mario Draghi fosse stato un falegname o un politico di professione mi sarei preoccupato di più. Ma per te invece è tutto un complotto. Se hai delle prove portale l’importante che non siano i soliti link trovati dopo aver digitato su Google “Bilderberg complotto”.

Mi piacerebbe un giorno assistere alla fine di queste idiozie in Parlamento da parte di chi si professa nuovo e rivoluzionario. Questa non è una rivoluzione questo è il NULLA. Le stupidate lasciatele al Nano, Alfano, Brunetta, la Finocchiaro e via dicendo. Fate vedere che siete diversi portate idee non discorsi che si appoggiano sul nulla e nulla portano al paese. 8 Milioni di voti sono una responsabilità non la giustificazione per aprire bocca e spostare solo aria. Abbiamo 20 anni alle spalle di tutto questo ci siamo stufati. Abbiamo bisogno di gente seria e preparata e non di un laureato in biotecnologie che vuole insegnare macro economia al mondo intero.

Nani, ballerine e rivoluzionari di un paese sul baratro

E si parla solo di IMU come se fosse il punto G dello stimolo economico. L’inizio della ricrescita, l’aspetto chiave di tutta la discussione politica, l’inizio della nuova era. Chi racconta che senza IMU ci sará un immediato rilancio dei consumi come se 200/300 Euro in piú all’anno facciano la differenza.

In Italia funziona cosí, si raccontano le storielle e tutti stanno ad ascoltare annuendo. Come nelle migliori favole la gente inizia ad immaginare nani benefattori ovunque e la veritá si perde di vista. In questi giorni c’é anche chi racconta di nuovo le storielle del proprio padrone-burattinaio. Le agevolazioni fiscali per i giovani e l’azzeramento della tassazione dei contratti di apprendistato. Anzi esageriamo, il burattinaio stesso propone addirittura di detassare per 5 anni i contratti a tempo indeterminato… wow ma queste sí che sono idee rivoluzionarie. Si legalizza il lavoro nero e tutto riparte, geniale. Ci servono solamente 80 Miliardi di copertura e via per la ripresa. Cosa volete che siano 80 Miliardi? si trovano, ci sono, da qualche parte esistono. La soluzione dei soliti geni che hanno piegato il paese negli ultimi 20 anni é sorprendente: “diminuire la spesa pubblica”. Ecco vedi , la soluzione c’é… La soluzione é lí a portata di mano ed é cosí semplice… ma perché non ci ha mai pensato nessuno prima? cosa volete che siano 80 miliardi di euro? qualche taglio qua e qualche taglio lá. Semplice no?

Il vizio delle balle non é finito nonostante gli Italiani abbiano chiaramente espresso un voto di protesta alle urne. 20 anni senza decidere né governare ma promettendo luna e stelle non hanno insegnato nulla. Nonostante la drammatica situazione del paese si continua a parlare del nulla e a vendere promesse incompatibili con l’attuale situazione dei conti pubblici.

Forse non é ben chiaro ma i soldi SONO FINITI.

Le entrate si sono drammaticamente ridotte causa crisi e l’Italia fatica a recuperare risorse per pagare stipendi/pensioni/costi vivi del servizio pubblico. Il debito aumenta in rapporto al PIL e i tagli sono giá stati fatti in maniera abbondante. La spesa pubblica Italiana non é poi cosí elevata ma é semplicemente e drammaticamente inefficiente. Non spendiamo di piú degli altri paesi ma spendiamo male. In ogni caso lo spazio per i tagli non c’é piú, si fa fatica a trovare fondi per pagare stipendi pubblici e pensioni dove si recuperano 80 Miliardi, dalla Sanitá forse?

Ma se da un lato abbiamo le marionette di Arcore, dall’altro i nuovi rivoluzionari Italiani sono cosí attenti alle questioni pubbliche che pensano invece ai soli tagli alla politica come unica soluzione ai problemi. Il cancellamento del Parlamento Italiano. Costoso e pieno di delinquenti. Via tutto, inizio della rinascita.

Care marionette, burattinai e rivoluzionari dell’ultima ora, proviamo a fare due conti:

Ma cosa rappresentano 80 Miliardi? Qui di seguito qualche paragone con la Spesa Pubblica.

80 Miliardi sono:

  • Il 12% in PIÚ di tutta la Spesa Pubblica per l’Istruzione (70 Miliardi). Tagliamo l’Istruzione? Mancano ancora 10 Miliardi.
  • L’85% in PIÚ di tutta la Spesa Pubblica per disoccupazione (13Miliardi). Togliamo la disoccupazione? Mancano ancora 70 Miliardi.
  • Il 25% in meno di TUTTA la Spesa Sanitaria Nazionale (100Miliardi) Tagliamo la Sanitá? Trovati ma chiudiamo 2 Ospedali su 3.
  • 4 volte TUTTA la Spesa Pubblica per la Difesa (20 Miliardi). Via l’esercito (cattivo) e ci mancano ancora 60 Miliardi.

Di cosa stiamo parlando?

E se cancellassimo TUTTA la politica?

  • Costo di TUTTO il Parlamento Italiano (infrastruttura + Servizi + Personale + Stipendi Deputati &Senatori) = 1,6 Miliardi.
  •  Costo della Politica (finanziamento ai Partiti – Valore 2011) = 600 Milioni
  • Ci mancano ancora 78 Miliardi circa.

Care marionette, burattinai e rivoluzionari, studiate (un pó) e fate due conti prima di aprire bocca, la decenza come obiettivo prima di tutto.

In tutto questo universo di parolai ignoranti fortunatamente c’é chi ancora ha le idee chiare sui numeri e riconosce il problema (anche se purtroppo non parla di soluzioni).

Dobbiamo avere chiaro che la dimensione del problema è tale che non può essere risolta attraverso la sola defiscalizzazione o decontribuzione». Anche perché «le risorse necessarie, in questo caso, sarebbero incompatibili con i vincoli di bilancio

Questa é l’unica veritá e ce la ricorda  il Ministro del Lavoro Enrico Giovannini che nonostante faccia parte del Governo “inciucio” é la dimostrazione che qualche pensante fortunatamente esiste ancora.

Il vero problema é che mentre si dibatte di IMU e tagli alla politica l’Italia deve trovare 2Miliardi per evitare a Luglio l’aumento dell’IVA.

Avete capito? IVA dal 21% al 22% da Luglio altro che IMU.

Se nessuno ha idea dove reperire 2 Miliardi pensate che forse possano cancellare l’IMU senza poi ripresentarvela sotto falso nome da qualche altra parte? Oppure addirittura trovare 80Miliardi di disincentivi fiscali? Saró anche il peggior ottimista ma se non ho idea di come trovare 2 Miliardi ne riesco forse a recuperare 80?

Il tempo delle fiction TV é terminato, il budget della produzione é finito.

Se avessimo forze politiche (e non cast) in grado di ragionare e risolvere i problemi invece di riempire giornali e TV di idiozie da perenne campagna elettorale forse  le risorse potrebbero anche essere trovate senza tassare anche le vostre mutande di cotone.

Se anche l’alternativa alla politica e a questo Governo riesce solo a presentare scontrini minimalisti di spesa come unica prova di moralitá e capacitá politica bé allora la strada del risparmio per trovare 2 Miliardi é molto lunga.

Questo Governo che molti chiamano “di inciucio” io lo chiamo “unica alternativa” (purtroppo). Perché se c’é chi non sa chiedere accordi c’é chi invece gli accordi non li accetta in nessuna forma. Per caritá, tutto coerente con la campagna elettorale ma se per cambiare il paese hai bisogno deI 51% dei voti allora buona fortuna. Nel frattempo Io devo sentire le mostruositá di Capezzone e Alfano che hanno ancora il megafono acceso nonostante le elezioni perse.

Nessuno é unico colpevole ma non ci sono innocenti. Il Circo delle mostruositá peró non ha ancora chiuso ma il biglietto adesso é troppo caro e non vale lo spettacolo.

Un link per approfondimenti

La Finanza supersonica

Oggi mi è capitato sotto gli occhi un articolo molto curioso. Sostanzialmente tramite una simulazione grafica si fanno vedere gli scambi azionari ad alta frequenza per il titolo della Johnson&Johnson. Titoli scambiati da software che eseguono algoritmi preconfigurati. Senza voler entrare nel dettaglio più tecnico che nemmeno conosco mi soffermerei sul fatto che tutti questi scambi sono guidati da computer e non da persone. Le persone hanno programmato il software ma poi si preme “Start” e la giostra inizia.

I quadratini del video sono le varie borse e i puntini che si muovono sono le contrattazioni.

Come si può notare il loro volume è abbastanza alto e il video dura circa 6 minuti.

La cosa che più mi ha sbalordito è la velocità degli scambi, quei 6 minuti non rappresentano il tempo effettivo delle contrattazioni ma solo la durata della simulazione grafica. Gli scambi si riferiscono ad un intervallo di mezzo secondo (500ms).

Guardate e stupitevi di cosa si può fare in borsa giusto il tempo di dire “ah” anzi pure senza h. Il mondo in 500 millisecondi.

Non so valutare tecnicamente la necessità di tutto questo ipersonico automatismo. Potrebbero essere solo scambi di assestamento che non contano alla fine della giornata. Il volume totale di capitali mossi forse non era così alto. Non lo so. Una cosa però è certa, mi aspettavo tempi ridotti ma questi sono fuori dalla mia più fervida immaginazione.

Fonte: phastidio.net