Letture per il weekend – 10 Ottobre 2015 Weekend reading – October 10 2015

Ma la colpa é solo di VW oppure di tutta l’Europa? [link all’articolo]

Interessante articolo sulla fusione nucleare… che sia la volta buona? [link all’articolo]

Le incredibili autovetture copiate in Cina. [link all’articolo]

Gli Attacchi DDoS sono raddoppiati nel 2015 secondo Akamai. [link all’articolo]

Vodafone introduce le chiamate su Wifi in UK. [link all’articolo]

Un interessante articolo sulla decentralizzazione dei contratti di lavoro. Nonostante fossi personalmente a favore, non tutto sembra essere positive e I rischi sembrano essere grossi. [link all’articolo]

Le novitá del nuovo iPhone 6S. [link all’articolo]

Il nuovo Chromecast. Se non avete quello vecchio compratelo, i vantaggi sono sempre moltissimi. Parola di utilizzatore. [link all’articolo]It is a VW fault or the whole Europe problem?  [link to the article]

The incredible car copies made in China. [link to the article]

Akamai says the overall DDoS attack number doubled during 2015 [link to the article]

Vodafone introduces wifi calls in UK. [link to the article]

The new Chromcast. If you don’t have the old one buy it. Being a user I can say it is a very useful device. [link to the article]

Letture per il weekend – 8 Agosto 2015Weekend reading – August 8 2015

Huawei deve ritirare il logo P8 dei suoi smartphone dopo aver perso la causa iniziata da Pirelli. Tutto lecito ma i pneumatici mi sembrano cosí lontani dagli smartphone che mi pare una polemica inutile.  [link all’articolo]

Un altro interessante articolo sulla Sovranitá nazionale in Grecia. [link all’articolo]

La superbolla cinese. Lavorandoci assieme non posso che confermare l’approccio semplicistico e inesperto dei cinesi su molte questioni ma qui si rischia un danno molto piú vasto.  [link all’articolo]

Perché l’Italia é fatta cosí. 20 miliardi persi e distrutta una realtá indstriale come l’ILVA…. Ma sono convinto che per la maggioranza degli Italiani é cosa buona giusta perché il lavoro scende dal cielo come lo spirito santo. [link all’articolo]

Microsoft investe 100Milioni di dollari in Uber… se non é adesso arriverá prima o poi miei cari taxisti. [link all’articolo]

La digitalizzazione porta ad un aumento dell’economia. Concetto chiaro e ben noto a tutti… bisognerebbe dirlo ai dinosaur che gestiscono il nostro paese. . [link all’articolo]

Allena il tuo cervello. [link all’articolo]

Voci sempre piú concrete danno Apple intenzionata ad entrare nella telefonia mobile come operatore. [link all’articolo]

Vodafone Italia e China Mobile prime al mondo ad offrire i servizi voce su LTE. Quello che viene genericamente chiamatio VoLTE (voice over LTE).  [link all’articolo]

Il sud Italia peggio della Grecian nel period 2000-2013. [link all’articolo]Huawei loses lawsuit against Pirelli for its P8 smartphone logo. [link to the article]

Microsoft invests 100Milions dollars in Uber… if is not now it will come sooner… dear taxi drivers. [link to the article]

Digitalization brings economy growth. We should say it to the dinosaurs who are managing Italy. [link to the article]

Train your brain. [link to the article]

Apple closer to be a mobile operator. [link to the article]

Vodafone Italy and China Mobile first in the world to provide Voice over LTE (VOLTE). [link to the article]

É arrivato StonexOne, il primo smartphone Italiano Made in China. Marketing ai confini della realtá.

Il primo Smartphone Italiano é in vendita da oggi. Si chiama StonexOne ed é stato promosso da una lunga campagna di marketing web guidata da DJ Francesco, creative director della societá.

StonexONE-1280x677Stonex-ONE-render-ufficiale-2

Non ho la presunzione di fare un’analisi tecnica dello smartphone principalmente perché solo ad Agosto partiranno le spedizioni e si potranno provare i primi modelli. In pratica chi lo compra oggi non ha sicuramente certezze sulle reali qualitá del dispositivo perché nessun modello é stato mai rilasciato in prova.

Ovvio mi fido dell’azienda e immagino che il prodotto sará buono anche rispetto al prezzo a cui verrá venduto di 299E. Un buon prezzo per le sue caratteristiche.

Schermo: 5,5” QHD (1.440 x 2.560 pixel) con vetro AGC Dragontrail
CPU MediaTek Helio X10 MT6795 64-bit octa-core a 2 GHz
RAM 3 GB LPDDR3 a 1.866 MHz
Memoria interna 32 GB eMMC 5.0 espandibile (con microSD fino a 64 GB)
Fotocamera posteriore Sony IMX230 da 21 megapixel con 192 punti di messa a fuoco, video in HDR, video e foto fino in 4K, 1080p 60fps, 720p 120 fps
Fotocamera frontale 8 megapixel
Connettività LTE, Bluetooth, NFC, Wi-Fi
Sensori prossimità, luminosità, bussola, giroscopio, accelerometro
Batteria 3.000 mAh removibile
OS Android 5.0 Lollipop

Che dire in linea con il mercato ma in generale i dati dicono poco o nulla perché il valore aggiunto di uno smartphone (sempre che esista) é la qualitá di tutti questi elementi e di come interagiscono fra di loro. I megapixel servono a poco se la qualitá del sensore é bassa. Ma in generale come detto prima mi fido dell’azienda.

Quello che é certo della Stonex é che ha puntato tutto su una campagna di marketing che per certi aspetti suona un pó esageranta e ridicola. Molto probabilmente i clienti a cui punta saranno proporzionali alla sua campagna di promozione.

Sono felicissimo che un’azienda Italiana entri nel mondo degli smartphone ma forse la comunicazione ha ecceduto in messaggi troppo banali:

Italianitá: Certo l’azienda é italiana ma il Made in Italy é qualcos’altro del personalizzare una versione di Android. I fornitori come per ogni brand sono cinesi e all’Italia sembra rimanere solo la personalizzazione di Android. Ci sta ma la trasparenza prima di tutto. Il nuovo sistema operativo si chiamerá “Ciao OS”… originale e promette una piattaforma open per ogni personalizzazione. Chissa poi cosa vorrá dire considerando che poche persone si dedicano alla personalizzazione del prioprio sistema operativo. Sembra inoltre che la versione Ciao OS non sia ancora pronta e quindi i primi modelli avranno un’android 5.0 standard con qualche piccola personalizzazione. E abbiamo giá perso  l’unico punto di Itaianitá oltre al marketing.

I Nomi: Ogni nome (dello stesso modello) sará ovviamente in “serie limitata” e rigorosamente preceduto da un # … perché fa gggiovane. Quindi modello unico illimitato offerto con nomi diversi e limitati. mah…

L’immagine, ovvero Facchinetti Jobs:  Ma perché si deve arrivare a questi livelli?

Facchinetti JobsPartiamo da questa immagine sintomatica e rappresentativa della clientela a cui aspira la Stonex.

Ma era il caso di mettersi gli occhiali rotondi alla Steve Jobs? Parlare di Smartphone etico? Magari anche Bio e Vegano? Dai su siamo seri. Perché l’etica? Cosa c’é di diverso nella produzione (cinese) rispetto a tutti gli altri modelli? Nulla e lo credo fortemente. Il vero valore aggiunto delle differenze (se ci sono) é spiegarle con chiarezza non semplicemente scrivere #Etico. Suona #ridicolo. Il sito Web inoltre  richiama insieme agli occhiali di Facchinetti altri e piú famosi luoghi del web con la differenza che sembra prodotto con la versione standard di wordpress e modificato in colore blu elettrico. I video caricati su Youtube/Facebook sono molto basici e dimostrano quanto oggi serva condividere senza grossa importanza su cosa si condivide.

In ogni caso ogni campagna di marketing si rivolge ad una certa fascia di clienti e fino ad adesso sembra aver funzionato molto bene. Complimenti anche se forse non sono nei loro target di cliente.

Investimenti: Come Berlusconi e i posti di lavori la Stonex ha investito 1 Milione di Euro. Ovviamente la cifra sembra molto alta. Probabilmente si voleva addirittura voler passare il concetto della produzione Made in Italy… probabilmente. O forse sono semplicemente prevenuto e mal pensante. Sicuramante una personalizzazione di Android e qualche video su Youtube mi fanno dubitare di queste cifre in investimenti.

HA I TASTI:

Stonex Tasti

Lo so é un dettaglio ma quasi tutti i modelli attualmente in circolazione li hanno persi da tempo. I 3 tasti sono diventati ormai software e visualizzati in maniera variabile sullo schermo il che ha una certa utilita perché cambiano a seconda della posizione dello schermo o dall’applicazione. Nello StonexOne no. Sará un piccolo dettaglio ma é a mio avviso un pó bruttino. Non esistono spiegazioni in merito alla loro utilitá o forse é solo un semplice gusto vintage (oppure un risparmio). Una cosa é certo “sono inguardabili”. 

La Open Community: Parte della campagna di marketing é l’effetto community che si dice “aiuterá a perfezionare lo StonexOne”. Che dire anche qui si spera di far leva sulla rete per promuovere il prodotto. Come per gli # davanti ai nomi il termine community tende a cercare la stessa reazione e a creare un effetto social ma se non si spiega in concreto cosa vuol dire serve a poco. #trasparenza

Funzionalitá: In questa figura qui sotto quello che il sito pubblicizza.

Funzionalita Stonex

Non mi sembra in elenco ci sia nulla di nuovo o particolarmente innovativo. D’altronde la produzione é abbastanza standard e concentrata in Cina il che non permette grosse personalizzazioni dell’HW per i piccoli produttori che si affidano ai cataloghi cinesi. Il Software puó essere l’unico mezzo per poter dare qualche funzionalitá in piú ma alla fine risultano solo modifiche estetiche di bassa entitá rispetto a quello che Apple e Google possono fare (ad un prezzo doppio e triplo di Stonex).

Queste sono alcune funzionalitá promesse dalla Stonex:

  • Double tap to wake (riattivare il terminale con un doppio tocco sul display)
  • Impostare la modalità silenziosa posizionando lo smartphone a schermo in giù
  • Orari di accensione e spegnimento programmati
  • Sveglia attiva anche a smartphone spento (quest’ultima funzionalità è legata alla possibilità di accendere il telefono ad un orario programmato)
  • Gesture a schermo spento (da confermare).

#Carine

Aspetti positivi della Stonex: Nonostante la campagna di marketing é a mio modo di vedere eccessivamente ridicola é comunque un progetto lodevole e sopratutto Italiano. Il prezzo del prodotto é molto buono e supera anche realtá cinesi che probabilmente hanno una qualitá del software peggiore.

Aspetti Negativi della Stonex: Nulla é chiaro ovviamente sulla qualitá del prodotto perché nessun modello é stato mai recensito. Si parla di #etica ma poi la trasparenza non é una prerogativa di partenza. Inoltre é difficile da creare una buona catena di assistenza e supporto per il prodotto. Questo dipende mediamente dalle dimensioni dell’azienda stessa e sicuramente la Stonex non é né Samsung, Apple o Huawei. Vengono pubblicizzati aggiornamenti software di Ciao OS per tutte le nuove versioni di Google che arriveranno. Speriamo, perché questo richiede un grosso sforzo che solo i grandi marchi riescono a fare ma quasi nessuno riesce a fare bene ad esclusione di Google col Nexus e ovviamente Apple.

Con la spesa di 300E (ma spero di sbagliarmi) non credo che l’utente potrá trovare grosse differenze rispetto a prodotti di pari livello. Sicuramente si porterá dietro alcune personalizzazioni Italiche proporzionali alla campagna di marketing e quindi mi aspetto molto tricolore.

Conclusioni: L’operazione di marketing sembra riuscita. Complimenti alla Stonex e a Facchinetti anche se forse il suo livello é stato troppo superficiale e banale (qui sotto il nuovo e inguardabile Steve Jobs Italiano).

Facchinetti Jobs 2

Ma come sempre l’importante é centrare l’obiettivo.

Tecnicamente non mi aspetto nessuna grossa differenza rispetto al mercato se non fosse per un prezzo valido.

La mia personale sensazione é che sará un prodotto che giocherá solo sull’immagine Italiana ma tecnicamente sono sempre e comunque i cinesi ad aiutarci a raggiungere l’obiettivo. Da utente Nexus posso dire che la grossa differenza fra smartphone sta molto nel software. Google ovviamente é il piú bravo a far funzionare omogeneamente i suoi dispositivi con il suo mondo di applicazioni. Tutto il resto dell’Android é mediocre rispetto a Google. I produttori cinesi infatti nonostante facciano uso di hardware migliore sulla carta poi si perdono nei dettagli del software che fanno la differenza. La Apple ovviamente non ha eguali come qualitá del software. Non mi aspetto che una piccola azienda come la Stonex possa fare miracoli. Considerando che alla base la produzione é cinese mi aspetto un livello di software leggermente migliore su un hardware standard. Spero di essere smentito dalle prime prove perché sappiamo bene che gli Italiani sono imprevedibili e pieni di risorse… ma in questo settore al momento é piú una battuta che una certezza.

In ogni caso

Buona fortuna Stonex

Letture per il weekend – 4 Luglio 2015Weekend reading – July 4 2015

Le 5 tecnologie che cambieranno il mondo della comunicazione mobile nei prossimi 10 anni.  [link all’articolo]

il 5G non é ancora nemmeno uno standard ma I giapponesi giá lo annunciano. [link all’articolo]

Comenti vari sulla situazione Greca: [link all’articolo],  [link all’articolo]  , [link all’articolo]   , [link all’articolo]

Le opinioni che si é fatto Itaka sulla questione Greca dopo aver letto qualche sorgente attendibile. [link all’articolo]

La penna che passa la scrittura direttamente allo smartphone. [link all’articolo]

Apple lancia il suo servizio di streaming musicale. Articolo con la descrizione dei vari streaming disponibili sul mercato. [link all’articolo]

Ericsson ci introduce alla prima demo di comunicazione mobile 5G. 6Gbps in downlink… certo é solo una dimostrazione ma le capacitá iniziano ad essere estremamente interessanti e le applicazioni forse rivoluzioneranno di nuovo il mondo delle telecomunicazioni.

Anche Casio si butta negli smartwatch. [link all’articolo]The 5 technologies that are going to change the communication world in the next 10 years.  [link to the article]

5G is still not a standard yet but japanese already announced it. [link to the article]

The Itakablog opinion about Greek situation based on some reliable reading. [link to the article]

The electronic pen which send the writing to the smartphone. [link to the article]

Ericsson introduces his first 5G demo. 6Gbps downlink. It is just a demonstration but the capacities are extremely interesting and the applications will change the communication market.

Casio launched the first smartwatch. [link to the article]

Letture per il weekend – 20 Giugno 2015Weekend reading – June 20 2015

Un ottimo articolo per capire un pó meglio cosa é accaduto e cosa sta accadendo nei negoziati fra Europa e Grecia. [link all’articolo]

Facebook misura quanto tempo ci metti a leggere un post. [link all’articolo]

Un report che dice quali sono le vulnerabilitá dei dispositive Apple e Samsung. [link all’articolo]

In Danimarca il mercato degli smartphone ha quasi raggiunto la saturazione. 8 utenti su 10 hanno uno smartphone dati. [link all’articolo]

Una collezione di video inchieste sul degrade della Capitale. [link all’articolo]

Gli scenari possibili per la Grecia. [link all’articolo]

Netflix non é solo un divoratore di banda ma a detta di qualcuno anche un ottimo servizio per avere piú client broadband. [link all’articolo]

Sembra che la sicurezza di rete debba raggiungere un livello “militare”. [link all’articolo]Facebook to measure how long you spend reading a post. [link to the article]

A report explaining Apple and Samsung device vulnerabilities . [link to the article]

Danmark almost reach mobile data market saturation. [link to the article]

For somebody Netflix is an oportunty and not only a bandwidth eater. [link to the article]

Do we need military like network security? [link to the article]

Letture per il weekend – 13 Giugno 2015Weekend Reading – June 13 2015

Perché le aziende dovrebbero sviluppare App per l’Apple Watch? [link all’articolo]

Il traffico 4G nel Regno Unito ha superato quello 3G e il merito é del traffic video. [link all’articolo]

I Vendor tradizionali di TLC sono lenti per le richieste di Facebook nel rinnovare i suoi nuovi Data Center [link all’articolo]

Un brutale ma quanto mai veritiero commento di Michele Boldrin sulle elezioni regionali appena finite. [link all’articolo]

I 50 migliori ristoranti al mondo. [link all’articolo]

BT in UK annuncia il 4K. [link all’articolo]

Apple annuncia il lancio di Apple pay in UK in luglio 2015. [link all’articolo]

Apple vuole costruirsi la sua rete per la distribuzione dei contenuti. [link all’articolo]Why companies should develop Apple Apps? [link to the article]

4G traffic in UK overtook 3G because of video traffic. [link to the article]

Traditional Telco vendors are too slow for facebook Data Center. [link to the article]

The 50 best restaurants in the world. [link to the article]

BT UK announched 4K . [link to the article]

Apple pay will land in UK in July 2015. Apple annuncia il lancio di Apple pay in UK in luglio 2015. [link all’articolo] [link to the article]

Apple wants to build its own network for content distribution. [link to the article]

Letture per il weekend – 25 Aprile 2015 Weekend reading – April 25, 2015

Una pessima immagine della nostra capitale che peró non stupisce. [link all’articolo]

Il giorno del giudizio di Google quando cambierá gli algoritmi di ricerca per favorire i siti con accesso facilitato per i dispositivi mobili. [link all’articolo]

50 grafici professionisti da seguire su Istagram. [link all’articolo]

Indiscrezioni sul nuovo iPAd pro che sembra essere davvero grande. [link all’articolo]

Sembra che la Nokia abbia intenzione di rientrare nel mercato degli Smartphone. [link all’articolo]

Quando la discussione fra Apple e Android si fa troppo “fisica”. [link all’articolo]

L’iPhone non é immune da errori e questo puó essere particolarmente fastidioso. [link all’articolo]

Il trailer ufficiale di Batman Vs Superman.

Actually not a bad description of Rome for tourists. No wonder. [link to the article]

The Google Doomsday when all the search algorithms will change in favor of web sites optimize for mobile devices as well.  [link to the article]

50 professionals to follow on Istagram. [link to the article]

The new leaks about new iPad Pro. It looks really big. [link to the article]

Nokia seems to want get back into the smartphone arena [link to the article]

When the debate between Apple and Android becomes “too physical”. [link to the article]

The iPhone is not of course bugs free but this sounds particularly annoying. [link to the article]

Batman Vs Superman – The Official trailer.

Letture per il weekend – 4 Aprile 2015 e Buona Pasqua da Itaka

Sembra che i pagamenti delle carte di credito via ApplePay abbiano un certo successo ma con qualche problemino. [link all’articolo]

I pesci di Aprile di Google. [link all’articolo]

Ne ho giá scritto ma qui un parere piú autorevole del mio sul Reddito di Cittadinanza del M5S. Il voto comunque non cambia: 4. Fantasie. [link all’articolo]

Interessante articolo sulla Sharing Economy e Uber. [link all’articolo]

Un piccolo calcolo sui costi di reversibilitá in caso di coppie omosessuali… come per l’immigrazione il problema non esiste ma é solo nella testa di chi si oppone. [link all’articolo]

Questo era il programma di spending review di Cottarelli che non é mai stata applicata nonostante si siano riempiti tutti la bocca sui tagli alla spesa pubblica. Una classe politica immobile di fronte ai tagli al sistema pubblico. [link all’articolo]

La rete e i suoi monopoli. Google e il suo 51% della pubblicitá mondiale sul web. [link all’articolo]

La prossima novitá di Google per trasformare una TV in PC. ChromeBit. [link all’articolo]

Letture per il weekend – 21 Marzo 2015

Un’ottima spiegazione sul braccio di ferro Grecia-Europa Germania.

EXPO 2015… 80% di cantieri in ritardo… come sempre a correre negli ultimi giorni. [link all’articolo]

Visto che al Mobile World Congress era uno degli argomenti piú in voga, vediamo i dispositivi per la realtá virtuale. [link all’articolo]

Tutto su Apple Watch. [link all’articolo]

Uno dei tanti annunci o twit di Renzi poi andato nel dimenticatoio. Come sempre da risolutore di tutti problemi a questione fuori moda. Ma quando arriverá qualcuno serio in Italia che saprá separare promesse fantascientifiche da modesti buoni propositi applicabili. Il tempo del “milione di posti di lavoro” non é mai finito. [link all’articolo]

Ma come vanno le reti LTE nel mondo? Un interessante grafico con le misure nei vari paesi. Vodafone la migliore rete in Italia, WIND la peggiore. [link all’articolo]

Un divertente articolo sui limiti di compatibilitá dell’iPhone 6. [link all’articolo]

É stato presentato il piano per la Banda Ultralarga. Meglio tardi che mai viste le condizioni in cui si trova l’Italia rispetto agli altri paesi Europei. Non vorrei essere troppo negativo ma mi sembra forse un pó troppo ambizioso in un paese in cui  a casa mia (30km da Torino) non ho copertura ADSL e chi ce l’ha va a 640Kbps in download. 640KBPS in download nel 2015. Bello parlare dei 100Mbps al 50% della popolazione ma l’esistente é veramente lontano. Parlando con gli operatori sembra difficile che questi 100Mbps possano effettivamente arrivare perché gli investimenti sono troppo alti e non sostenibili per gli operatori privati. Perché non provare una strada sostenibile che porti bande anche piú basse ma a tutti? Attualmente 30Mbps sarebbero piú che sufficienti per tantissime applicazioni incluso il video. Forse sono io che ho una visione vecchia ma la mia esperienza in TLC mi porta a dire che 30Mbps non sono poi cosí male. [link all’articolo]

Letture per il weekend – 14 Marzo 2015

Non servono ulteriori prove per dimostrare l’ignoranza e le barbarie di questi neo terroristi ma guardando questo video la tristezza e la desolazione sono forti. Nulla a confronto dei loro violenti omicidi ma in un certo senso questa é la peggiore violenza contro l’umanitá. La cancellazione di secoli di Storia. Vergogna é riduttivo.

Nonostante questo articolo non é critico sulla lettera della Boldrin Io invece lo preferisco utilizzarlo per dimostrare quanto inutile siano le scelte dei nostri politici. Questo non ha nulla a che fare con la paritá dei sessi. Questa é una perdita di tempo e considerato lo stipendio della Boldrini é anche molto costoso. [link all’articolo]

I prezzi degli Apple watch.. alla faccia della crisi. E sono sicuro che venderanno molto bene. [link all’articolo]

La presentazione del nuovo Samsung Galaxy S6. I continui richiami a quanto siamo meglio di Apple fanno immediatamente pensare ad un forte complesso di inferioritá (giustificato). Ah dimenticavo… c’é anche Samsung-pay… piú follower di cosí non si puó… questa é l’Asia signori miei.

Ma nonostante questo sembra che la partita nel mondo smartphone sia per Samsung giá persa in partenza. [link all’articolo]

Ma é questa l’informazione economica in Italia. Da non credere… su un TG a livello nazionale. Poveri noi viviamo proprio nel mondo delle favole. Non c’é poi da stupirsi se molti credevano in Grillo. [link all’articolo]

Google va verso l’Android TV e potenzia Chromecast. [link all’articolo]